Battito Animale


Pulizia denti cani & gatti

01.06.2018 09:53

 

* LA FORMAZIONE DEL TARTARO È UN PROCESSO LENTO CHE RIGUARDA SPESSO CANI E GATTI. *

 

Le conseguenze sono dolorose dalle infiammazioni alle gengive e parodontite, o nel caso peggiore la caduta dei dent. Anche l’alito cattivo è spesso un effetto secondario.
La quantità di tartaro che si forma dipende da diversi fattori, ad esempio dal quantitativo di saliva presente, dalla posizione dei denti ed anche dalla composizione della flora batterica nella bocca.
La conseguenza può causare danni irreparabili alla cavità orale e se l’infiammazione non viene curata, può provocare anche grandi dolori al vostro compagno a 4 zampe.
Pertanto, rimane solo una via da percorrere per far rimuovere il tartaro: il veterinario, che tramite anestesia parziale o totale provvederà a fare un detartraggio.
Nel caso di età avanzata nonché in presenza di altre patologie (anche avute in precedenza), l’anestesia totale rappresenta spesso un rischio.

Prevenire è meglio che curare!

Oggigiorno sul mercato esistono numerosi prodotti adatti alla pulizia dei denti dei vostri amici a 4 zampe.
• Spray
• Gel
• Polvere
• Dentifricio
• …

A base naturale senza additivi chimici!

ATTENZIONE: assolutamente no ai dentifrici per umani, contengono xilitolo e altri eccipienti che rischiano di intossicarlo gravemente.

Per qualsiasi altra informazione, rimaniamo volentieri a vostra disposizione. Passate a trovarci!
Battito Animale, Minusio - Locarno

 

 

—————

Indietro