
Battito Animale
L'importanza della masticazione nel cane
17.11.2017 11:38L'IMPORTANZA DELLA MASTICAZIONE NEL CANE
Spesso nei nostri amici cani, non consideriamo cosi importante il fattore masticazione.
Il cane impara a gestire l'uso della bocca e, migliorandone l'utilizzo e la corretta conoscenza, arriva a migliorare anche la sua sicurezza sociale. Non è poi da sottovalutare il fatto che, così come l'essere umano conosce il mondo attraverso l'uso delle mani, il cane lo conosce attraverso la bocca.
Dunque la possibilità di avere costantemente accesso a questo canale della realtà diventa fondamentale per migliorare la percezione delle proprie capacità e delle proprie competenze. Spesso, questo si rivela addirittura un bisogno che, se correttamente appagato, riduce gli indici di stress e aumenta lo stato di agio e rilassamento.
La densità della tipologia di masticazione usata è definita da durezza, resistenza alla pressione e friabilità del prodotto utilizzato. La scelta della densità dovrà quindi ricadere sulla capacità, emotività e modalità di uso della bocca del singolo soggetto.
Pertanto vi conisigliamo, soprattutto in caso di cani energici o con particolari problemi di stress/aggressività (e non solo per i cuccioli durante la fase di dentizione), di concedergli ogni giorno qualcosa con cui e su cui , possa sfogare la propria emotività, tramite la masticazione.
Presso di noi potete trovare vari elementi da usare:
- corno di cevo
- nervi di bue
- zampe di gallina essicate
- cosce di coniglio essicate
- tendine di struzzo/cavallo
- pelli pressate (manzo)
- giochi resistenti in cauchou
- ...
e tanto altro.
Tag:
—————