
Battito Animale
Alimentazione roditori
31.12.2016 11:06QUANTO è IMPORTANTE CURARE L'ALIMENTAZIONE DEGLI ANIMALI ?
Spesso ci curiamo di curare l'alimentazione dei cani e gatti. Meno per quanto riguarda i roditori o uccelli.
Oggi ci occupiamo dell'alimentazione dei "roditori" (lagomorfi) quali conigli.
Da moltissimi anni sul mercato sono presenti alimenti completi per i conigli. Purtroppo non tutti gli alimenti proposti sono sani o necessari. Sul mercato Ticinese sono presenti tante marche ed alimenti che possono mandare facilmente in confusione.
Iniziamo con il dire che i conigli sono erbivori, e in natura consumano una dieta ricca di fibra e povera di carboidrati e di grassi: erba, piante di campo, foglie, germogli. La fibra è indispensabile al benessere del coniglio: stimola la motilità intestinale e permette un adeguato consumo dei denti prevenendo i problemi di malocclusione, lo tiene impegnato perché richiede una masticazione prolungata, impedendogli di annoiarsi e sviluppare problemi di comportamento.
Cosa deve mangiare il coniglio tenuto in casa come pet? Erba, o in mancanza di questa, del buon fieno e tante verdure (fibre). Il discorso potrebbe chiudersi qui, senza bisogno di aggiungere altro. In realtà le cose da dire sono purtroppo tantissime, perché i conigli sono quasi sempre alimentati in modo del tutto inadeguato : pane secco, miscele di semi, fioccati, carrube, mais, frutta secca e pellet di cereali. Questo tipo di alimentazione, nonostante sia molto diffusa, è del tutto sbagliata e causa purtroppo problemi frequenti, gravi e spesso irreversibili (che si notano negli anni).
Se l'alimentazione "tradizionale", basata su miscele di semi, fioccati, pane secco, è così deleteria per la salute dei conigli, perché continua ad essere inflitta a tutti i conigli da compagnia che entrano ed escono dai negozi di pet? Semplice !
- A volte per pura "ignoranza", nel senso di "non conoscenza": vecchi concetti che continuano a perpetuarsi, perché mancano le informazioni corrette.
- Questa alimentazione era riservata ai conigli di allevamento (ingrasso) che poi vanno sulle nostre tavole , e non come pet da compagnia !
- Facilità : acquistare un barattolo di semi che il coniglio mangia più che volentieri e fornirlo ogni giorno, è semplice e veloce che preparare tutti i giorni verdura, pulita e fresca,erba o mettere a disposizione FIENO DI QUALITA' .
- Alcune ditte che producono mangimi hanno più convenienza a venderli, che a dire che sono inutili o dannosi!
In conclusione..... cosa deve mangiare il coniglio di casa?
Erba e altre piante di campo (trifoglio, tarassaco, ecc), fieno di buona qualità. Frutta massimo 10% dell'alimentazione giornaliera.
Se sono bagnate, poco importa: quando i conigli selvatici brucano l'erba all'alba, bagnata di rugiada, non ne hanno certo danno!
Oggigiorno sul mercato esistono ancora pochi prodotti di alta qualità per i nostri conigli da compagnia.
Esistono dei pellettati pressati (vanno dati massimo un cucchiaio al giorno) che sono gli unici a contenere una alta percentuale di FIBRA. Se non siete sicuri di quello che date al vostro animale, basta leggere sul retro della confezione la percentuale delle fibre, che NON deve mai essere minore del 20% !
Per questo motivo "Battito Animale", NON VENDE prodotti dannosi o inuili per i conigli, niente sementi miste o pellettati di scarsa produzione.
Da noi trovate solo il meglio per il vostro amico !
- Pellettato BUNNY
- Pellettato VerseleLaga Complete
- Fieno BUNNY
Battito Animale - Minusio (Locarno)
Tag:
—————